
Sintesi dell’intervista a Il Mattino
«Sono onorato ed orgoglioso di rappresentare il Pd che si presenta a Napoli”, Marco Sarracino, inizia così la sua intervista a Il Mattino, e continua: “Abbiamo lavorato in questi mesi per la costruzione di un nuovo profilo identitario su 4 battaglie fondamentali: quella per il salario minimo per combattere lo sfruttamento dei lavoratori che ha raggiunto livelli inaccettabili; quella dei diritti civili su cui il Pd ha una posizione d’avanguardia in tutta Europa, quella di un nuovo sviluppo per le nostre comunità in chiave ecosostenibile proteggendo i nostri territori. Ed infine siamo l’unica vera forza politica che ha nesso al centro della propria agenda la questione meridionale”.
“Riteniamo che con la nostra coalizione con i nomi radicati sul territorio, le nostre esperienze civiche che hanno allargato la nostra base elettorale e con la struttura organizzativa che ogni partito ci invidia queste elezioni sono tutt’altro che scritte”, e aggiunge: “De Luca, Speranza, Franceschini, i nostri amministratori e tutti i militanti saranno tutti in prima linea per una grande battaglia politica. Per questo sono fiducioso per i risultati che avremo”.
Sarracino chiude: “Il segnale di rinnovamento che ha voluto dare Letta è stato molto apprezzato nel partito. Oggi al Sud esiste una nuova generazione di dirigenti politici che è nata e cresciuta nelle battaglie e nella società”.
Intervista integrale su Il Mattino
Chi è Marco Sarracino:
32 anni, capolista alla Camera nel collegio plurinominale Napoli 2, finito l’Erasmus a Bilbao ha iniziato il suo impegno in politica e nel 2012 è stato eletto segretario provinciale dei Giovani Democratici a Napoli e l’anno dopo è entrato nella direzione nazionale di cui fa ancora parte. Vive nel capoluogo campano ma ha lasciato la sua residenza lì dove è nato, a Scampia, per il profondo legame che ha con il quartiere e l’attenzione verso le periferie alle quali ha dedicato il suo impegno politico. Con lui segretario metropolitano il Pd ha vinto non solo alle elezioni amministrative di Napoli ma anche nei comuni della provincia.